

Lampedusa e Linosa è un comune sparso italiano di 6.574 abitanti del libero consorzio comunale di Agrigento in Sicilia. Comune più meridionale d'Italia, il suo territorio coincide con l'arcipelago siciliano delle isole Pelagie, suddiviso geograficamente tra Europa e Africa.
Amref è la più grande organizzazione sanitaria che opera nel continente africano. Opera in 35 Paesi a sud del Sahara con oltre 160 progetti di promozione della salute. La rete internazionale Amref, oltre che in Africa, è attiva in Europa, Stati Uniti e Canada, attraverso 11 sedi.
La sezione italiana di Amref è stata fondata nel 1987. Sin dai primi anni '90, Amref ha lanciato per prima in Italia la sfida di una comunicazione positiva sull’Africa, che ne metta in risalto le potenzialità e le ricchezze e ne consolidi la visione di “terra delle soluzioni” e non solo di problemi.
Il COPPEM è una rete di autorità locali con sede a Palermo; promuove la cooperazione e lo sviluppo locale e decentrato perseguendo gli obiettivi definiti nell'ambito della dichiarazione di Barcellona del 1995.
Africa e Mediterraneo è un’associazione di promozione sociale creata nel 2002. Collabora con artisti e creativi di origine africana e legati all’immigrazione per promuovere un pensiero di apertura al dialogo e all’integrazione tra culture differenti.
Terre des Hommes è una ONG internazionale impegnata da più di 50 anni nella protezione dei bambini in condizioni di vulnerabilità in tutto il mondo ed è membro della Federazione Internazionale Terre des Hommes. Terre des Hommes Italia ONLUS si è costituita nel 1994.
Internationalia è un gruppo editoriale nato nel 2012 dall’incontro di giornalisti e ricercatori con esperienza nel campo dell’informazione estera, per promuovere un’informazione di qualità per quanti, per lavoro o per interesse personale, volgono lo sguardo verso altre parti del mondo.
L’Ufficio Affari di Gabinetto della Provincia autonoma di Bolzano è competente per la cooperazione allo sviluppo, per le iniziative di educazione allo sviluppo e alla mondialità, nonché per gli interventi di emergenza e aiuti umanitari.
Il Centro Studi e Ricerche IDOS è nato nel 2004 sotto forma di società cooperativa a.r.l., senza scopo di lucro, con finalità di studio, ricerca, informazione, formazione, pubblicazione nel settore del fenomeno migratorio, con particolare riguardo ai suoi aspetti socio-statistici.
Step4 srl è una impresa sociale nata a Milano nel 2014. Si propone di far crescere e diffondere pratiche innovative di sostenibilità economica, sociale e ambientale, promuovere e valorizzare l’educazione alla cittadinanza mondiale attiva e radicare la cultura del project cycle management.
Redani è nata nel 2009 per promuovere corrette politiche a tutela dei diritti della Diaspora Africana Nera in Italia; s'impegna nella lotta al razzismo, nella promozione dei progetti di co-sviluppo, nella difesa dell'immagine dell'Africa e nell'accompagnamento delle seconde e terze generazioni nel rafforzamento della loro parte identitaria africana.
Centro Servizi per il Volontariato della regione Marche - è una struttura istituita dalla Legge nazionale sul volontariato n. 266/91 per offrire servizi gratuiti alle associazioni di volontariato del territorio, per sostenerne e qualificarne le attività. Ha una sede regionale, cinque sportelli provinciali e punti operativi in altre 14 città marchigiane. I servizi offerti sono gratuiti e rivolti a tutte le oltre 1800 associazioni marchigiane.
Pesaro è un comune italiano situato nella regione Marche, con una popolazione di 94.813 abitanti. Comune capoluogo, insieme ad Urbino, è il 2º comune per popolazione della regione. A Pesaro si svolgono annualmente manifestazioni importanti nel panorama culturale italiano e internazionale, come il Rossini Opera Festival (ROF) e la Mostra Internazionale del Nuovo Cinema.
L’associazione culturale nasce nel 2000 a Parma e opera per far conoscere e diffondere in Italia la cultura dei paesi africani e per promuovere un approccio culturale all’immigrazione e all’integrazione. Dal 2012 gradualmente ha iniziato ad operare anche a Torino, Milano, Varese, Parma, Reggio Emilia, Bologna, Roma, Napoli, Crotone.