Voci di confine – No toxic cultures, evento a Lecce il 26 dicembre
COMUNICATO STAMPA VOCI DI CONFINE – NO TOXIC CULTURES Un evento di Amref Health Africa con il LECCE FILM FEST 2018 26 DICEMBRE 2018, dalle ORE 17, C/O DAJS – CITTA’ DEL GUSTO, PIAZZETTA PANZERA “Invasione”, “minaccia”, “problema”. Perché non parlare del fatto che la migrazione può rappresentare una possibilità di crescita, sia […]
L’iniziativa imprenditoriale degli immigrati nelle Regioni italiane
L’iniziativa imprenditoriale degli immigrati è una realtà ormai diffusa e radicata su tutto il territorio nazionale. Nel Dossier Statistico Immigrazione 2018 se ne è analizzato l’andamento un in tutto il Paese. Le schede a questo link completano il quadro, focalizzando le caratteristiche che il fenomeno assume in ciascuna Regione e Provincia Autonoma. Si aggiorna così […]
Il canto del Natale nel mondo, concerto ad Ancona lunedì 17 dicembre
“LA MACINA” NEL SUO 50° CON GASTONE PIETRUCCI, LAURITA PERGOLESI DI TERZA VIA E 9 SOLISTE DI PAESI DIVERSI INSIEME AL CORO DEGLI ALUNNI DELLE MONTESSORI LUNEDI’ 17 DICEMBRE AL TEATRO DELLE MUSE IN UN INEDITO CONCERTO DI NATALE CHE DA VOCE ALLE TRADIZIONI DI MOLTI PAESI. UN PROGETTO IMPORTANTE RIVOLTO ANCHE ALLE SCUOLE, AL […]
L’arte dell’integrazione, evento Voci di confine a Napoli lunedì 17 dicembre
L’ARTE DELL’INTEGRAZIONE Voci, esperienze e pratiche di una società aperta, plurale, solidale e accogliente. Evento “Voci di confine”, per cambiare la narrazione delle migrazioni. LUNEDì 17 DICEMBRE ALLE 16 ALLA FONDAZIONE EDUARDO DE FILIPPO In occasione della Giornata internazionale dei migranti, che si celebra il 18 dicembre, presso la Fondazione Eduardo De Filippo, Amref organizza, […]
Etiopia: la finestra sull’Africa per mia zia, amica della casalinga di Voghera
Etiopia: la finestra sull’Africa per mia zia, amica della casalinga di Voghera. Dialogo tra un ufficio stampa e una social media “cosa” Ufficio Stampa (U): Sei pronta? Fra due settimane finalmente si parte per l’Etiopia. Social Media “cosa” (S): Sì sì, ho incrociato alcune ricerche su Twitter. U: E quindi, cosa hai scoperto? S: Che […]
Migranti. Martello: “La voce di Lampedusa al Forum di Marrakech”
“Lampedusa ha sempre garantito accoglienza ai migranti e sta continuando a farlo ancora oggi, ma non può essere lasciata sola! I territori di frontiera hanno esigenze specifiche e vanno sostenuti: bisogna costruire una ‘rete’ fra i comuni e gli enti locali impegnati sullo stesso fronte”. È uno dei passaggi dell’intervento che Totò Martello, sindaco di […]
L’Africa ti sbatte in faccia il mondo
di Davide Paolino* – Due anni fa mi ritrovai a Bruxelles, quasi per caso, un mese dopo l’attentato, impaurito e spaventato non tanto per il clima di sospensione di incredulità che aleggiava per la città, ma per il mio spostamento verso qualcosa che, al tempo, non conoscevo: il viaggio. Quando scesi dall’aereo erano passate solo […]
Nessuna invasione, non rubano il lavoro, non sono musulmani: tutti gli stereotipi smontati dal Dossier Statistico Immigrazione
Come si combattono le fake news sull’immigrazione? Con numeri e dati. E’ uno dei punti di forza del progetto Voci di confine e non a caso proprio sotto l’egida di questa campagna è stato presentato ieri in tutta Italia il Dossier Statistico sull’Immigrazione 2018. Che smonta uno a uno gli stereotipi sull’immigrazione. A chi parla […]
Non è un paese per giovani: italiani o stranieri, dall’Italia si emigra sempre più
COMUNICATO STAMPA Non è un paese per giovani: italiani o stranieri, dall’Italia si emigra sempre più Nell’imminenza della presentazione nazionale, da parte di IDOS insieme a Confronti, del Dossier Statistico Immigrazione 2018, prevista per giovedì 25 ottobre in contemporanea in tutte le regioni italiane, colpisce che nel 2017 il numero degli italiani residenti […]
Pane, amore e integrazione
La migrazione è una bella storia. Per provare a raccontarla, basta ascoltare chi l’ha vissuta. Come Divine Odili, 28enne, nigeriano e sua moglie, Micol Avellis, 26enne, siciliana che vive a La Spezia. «Ci siamo conosciuti due anni fa ad Aulla, dove mio padre è responsabile della chiesa evangelica che frequantava Divine – racconta la giovane […]