Voci di confine – No toxic cultures, evento a Lecce il 26 dicembre
COMUNICATO STAMPA VOCI DI CONFINE – NO TOXIC CULTURES Un evento di Amref Health Africa con il LECCE FILM FEST 2018 26 DICEMBRE 2018, dalle ORE 17, C/O DAJS – CITTA’ DEL GUSTO, PIAZZETTA PANZERA “Invasione”, “minaccia”, “problema”. Perché non parlare del fatto che la migrazione può rappresentare una possibilità di crescita, sia […]
Il canto del Natale nel mondo, concerto ad Ancona lunedì 17 dicembre
“LA MACINA” NEL SUO 50° CON GASTONE PIETRUCCI, LAURITA PERGOLESI DI TERZA VIA E 9 SOLISTE DI PAESI DIVERSI INSIEME AL CORO DEGLI ALUNNI DELLE MONTESSORI LUNEDI’ 17 DICEMBRE AL TEATRO DELLE MUSE IN UN INEDITO CONCERTO DI NATALE CHE DA VOCE ALLE TRADIZIONI DI MOLTI PAESI. UN PROGETTO IMPORTANTE RIVOLTO ANCHE ALLE SCUOLE, AL […]
L’arte dell’integrazione, evento Voci di confine a Napoli lunedì 17 dicembre
L’ARTE DELL’INTEGRAZIONE Voci, esperienze e pratiche di una società aperta, plurale, solidale e accogliente. Evento “Voci di confine”, per cambiare la narrazione delle migrazioni. LUNEDì 17 DICEMBRE ALLE 16 ALLA FONDAZIONE EDUARDO DE FILIPPO In occasione della Giornata internazionale dei migranti, che si celebra il 18 dicembre, presso la Fondazione Eduardo De Filippo, Amref organizza, […]
Secondo summit nazionale delle diaspore
SECONDO SUMMIT NAZIONALE DELLE DIASPORE CON LA COOPERAZIONE ALLO SVILUPPO ITALIANA Per il secondo Summit Nazionale delle Diaspore, che si terrà a Milano , a Palazzo Reale, il 15 dicembre 2018, abbiamo deciso di aggiungere alle tre parole dello slogan “ESSERCI, CONOSCERSI, COSTRUIRE” della prima edizione, tenutasi a Roma nel 2017, la parola “INSIEME” La […]
Migrazioni: cause globali e esperienze regionali. Incontro a Bolzano martedì 6 novembre
Voci di Confine – la Globalizzazione vista dai confini e dalle periferie Migrazioni: cause globali e esperienze regionali 6 novembre 2018 Palazzo provinciale 1 – Cortile interno Piazza Silvius Magnago 1 – Bolzano Qui il PDF con il programma e l’invito dell’incontro 9:30-13:00 La cooperazione allo sviluppo della Provincia autonoma di Bolzano organizza nell’ambito del […]
Non è un paese per giovani: italiani o stranieri, dall’Italia si emigra sempre più
COMUNICATO STAMPA Non è un paese per giovani: italiani o stranieri, dall’Italia si emigra sempre più Nell’imminenza della presentazione nazionale, da parte di IDOS insieme a Confronti, del Dossier Statistico Immigrazione 2018, prevista per giovedì 25 ottobre in contemporanea in tutte le regioni italiane, colpisce che nel 2017 il numero degli italiani residenti […]
Global diaspora week, martedì 10 ottobre tavola rotonda sulla comunicazione digital per cambiare la narrativa attorno all’immigrazione
L’Agenzia Dire propone una tavola rotonda su «Come la comunicazione digitale può svegliare le coscienze e cambiare la narrativa attorno all’immigrazione (africana) in Italia», che si terrà mercoledì 10 Ottobre alle ore 16.30, in occasione del Global Diaspora Week 2018. Per Voci di confine/Amref parteciperà Anna Guglielmi.
Integrazione lavorativa di migranti e rifugiati: la Summer School di Africa e Mediterraneo a Bologna
Si è conclusa l’edizione 2018 della Summer School on Migration and Asylum, organizzata dall’associazione Africa e Mediterraneo, in collaborazione con Lai-momo cooperativa sociale. Per il terzo anno, la scuola ha confermato il co-finanziamento da parte della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna e il sostegno di BMW Italia e ha nuovamente ricevuto i patrocini […]
African Summer School, al via la sesta edizione, a Venezia dal 17 luglio
Martedì 17 luglio 2018 alle 16.00 a Venezia presso l’Auditorium del Centro Culturale Card. Urbani, sarà inaugurata la sesta edizione dell’African Summer School Italy promossa dall’Associazione REDANI – Rete della Diaspora Africana Nera in Italia – insieme con l’Associazione Africasfriends ed Afroconnessioni. “Vogliamo offrire ai partecipanti di questa cerimonia un’occasione non solo istituzionale, ma anche […]
Summer school Africa e Mediterraneo su migrazioni e asilo, a Bologna dal 9 al 14 luglio
09 luglio 2018 Esiste ancora il diritto di asilo europeo e internazionale? La lectio magistralis di Patrick Weil a Bologna In: Immigrazione – Lavoro – Media – Sviluppo Mentre il tema dell’immigrazione continua a essere al centro delle agende politiche e del dibattito pubblico, il sistema europeo di asilo sembra essere sul punto di implodere. […]